Involtini alla messicana con salsa di agrumi
Il gusto intenso dell'involtino in contrasto con la salsa di agrumi. L'unione dei due sapori rende il piatto spettacolare

Ingredienti (per 4 persone)
- 8 fettine di lonza di maiale
- 100ml di marsala
- 3 cucchiai di olio
- 16 foglie di salvia
- 16 fette di prosciutto cotto
- 16 fette di pancetta
- 40gr di mollica di pane
- 50gr di carne di maiale macinata
- 100gr di pancetta a cubetti
- 75gr di prosciutto cotto
- 2 uova
- 55ml di latte
- 10gr di formaggio grattugiato
- Pan grattato (se necessario)
- Noce moscata
- Sale Salsa agli agrumi
- 100ml di acqua
- 2 cucchiai rasi di zucchero
- Succo di una arancia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di amido di mais
Procedimento
1.
Metti in ammollo nel latte la mollica di pane
2.
Posiziona all'interno di un mixer 50gr di pancetta, il prosciutto
cotto, la mollica di pane strizzata, la carne di maiale macinata, le
uova e il formaggio grattugiato e mixa il tutto in modo da ottenere una
crema. Regola di sale e noce moscata. Se il composto risulta troppo
molle usa un po' di pangrattato per renderlo più denso. .
3.
Stendi le fettine di maiale su di un piano e posizionaci sopra una
fetta di prosciutto cotto, stendi un cucchiaio di ripieno e un'altra
fetta di prosciutto cotto. Arrotola l'involtino e poi avvolgilo nella
pancetta. Ferma il tutto con due stuzzicadenti nei quali infilerai le
foglie di salvia. Procedi in questo modo per tutte le fettine
4.
Rosola gli involtini in una padella capiente con dell'olio, sfuma
con il marsala, fai evaporare, copri e cuoci a fuoco lento per circa 10
minuti per fare addensare il sugo. Verso metà della cottura gira gli
involtini.
5.
In un'altra padella fai rosolare gli altri 50gr di pancetta.
6.
In un pentolino porta ad ebollizione l'acqua con lo zucchero e
qualche scorza di limone. Aggiungi il succo di arancia e di limone.
Abbassa il fuoco e aggiungi l'amido sciolto in un cucchiaio di acqua.
Fai addensare la salsa mescolando con una frusta.
7.
Impiatta a piacere
8.
NOTA: Se ti avanza del ripieno non ti preoccupare ... conservalo in
frigorifero che prossimamente ti darò una ricetta molto sfiziosa ...
eheheheh.