Polpettine di melanzane su crema di basilico
Non le solite polpettine. La crema di basilico conferisce al piatto una delicatezza che contrasta il sapore forte della polpettina di melanzana. Un connubio di sapori che rende il piatto delizioso.

Ingredienti (dipende dal numero di polpette)
- 600gr di melanzane pulite
- 50gr di provola
- 100gr pangrattato o mollica di pane raffermo
- 100gr pecorino
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Pangrattato
- Sale fino
- Pepe nero
- Olio di semi
Crema di basilico
- 200gr di crescenza o robiola
- 30gr di basilico
- 1 cucchiaino di latte
- Sale fino
- Pepe nero
Procedimento
1.
Taglia a cubetti la provola. Tieni presente che devono stare all'interno della polpetta.
2.
Pulisci le melanzane togliendo il peduncolo e la base, sbucciale e tagliale a dadini.
Mettile in una pentola piena di acqua e porta a bollore. Falle bollire per 5 minuti, poi scolale e fai in modo che perdano tutta l'acqua in eccesso schiacciandole con il dorso di un cucchiaio.
3.
Trasferisci le melanzane strizzate all'interno di un mixer e inizia a frullare. Aggiungi le uova, il pecorino, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe. Fai amalgamare bene il tutto e se il composto risulta troppo morbido, aggiungi ancora un po' di pangrattato (se usi il pane raffermo, prima lo devi passare al mixer per sbriciolarlo).
4.
Forma delle palline con il composto ottenuto e al loro interno inserisci un cubetto di provola, precedentemente tagliata.
5.
Compatta bene il tutto, passa le polpettine nel pangrattato e friggile nell'olio fino a che non saranno belle dorate.
Sistema le polpettine su della carta assorbente per farle scolare dall'olio in eccesso.
6.
Prepara la crema di basilico, passando al mixer la crescenza, con le foglie di basilico e il latte. Poi una volta ottenuta la crema, regola con il sale e il pepe.
7.
Impiatta a piacere.